Modelli Di Camion
Informazioni Sul Lorry
Il camion, o come conosciuto anche se meno nel nostro Paese "lorry", è una derivazione di origine anglosassone e come dicevamo nel capitolo precedente è quel veicolo costituito dai sinonimi di auto e di carro.
Descrivendolo, possiamo accennare che esso è rappresentato da diversi modelli come per esempio; l'auto carrozzato o a cassone (sponde), a furgone, oppure senza alcuna carrozzeria (carro matto o a pianale). Tra gli svariatissimi tipi speciali citeremo: i ribaltabili, le autocisterne, gli autocarri officina, quelli per il trasporto di carri ferroviari, per i soccorsi stradali e infine le autoscale.
Vengono realizzati autocarri con una minima portata davvero rilevante, in linea generale qualunque sia la portata, la loro struttura meccanica non differisce da quella dell'autovettura, cioè il motore anteriore, gruppo motopropulsore posteriore.
Fra i vari modelli esistono notevoli differenze in rapporto al carico utile ammassabile; una vera e propria classificazione è pressocchè difficile da fare, anche perchè non esiste una demarcazione netta fra i vari tipi ad esempio basti pensare che a parità di caricotrasportabile, vi è più di un tipo dello stesso veicolo, ciascuno differente nella forma o nelle dimensioni.
In linea di massima il carico nominale ammissibile degli autoveicoli per trasporto di merci, costruiti in serie si estende da 200 kg a 8 t.
I veicoli che portano fino a 850 kg. derivano quasi sempre da vetture da turismo; alla categoria superiore troviamo i veicoli da 1-2 t., quasi tutti di progettazione abbastanza recente che hanno colmato una lacuna del nostri mercato, e infine vi sono poi i tipi medi con portata fino a 8 t.
